AREA VENDITA NOSTRI SPETTACOLI.La Compagnia Stabile del Musical offre la possibilit� a Teatri, Amministrazioni Pubbliche, Festival o "privati" di scegliere e quindi acquistare le nostre produzioni. (preavviso minimo trenta giorni) Troverete la presentazione dello spettacolo musicale con scheda tecnica, nel pdf allegato.
|
||
---|---|---|
![]() |
L'Opera musicale TANGO MUSICAL DRAMA � ambientata in una Tangheria "senza tempo" dalle atmosfere notturne e fumose. Lo spettacolo racconta l'incontro dei frequentatori di questa particolare sala da ballo, dove solitudini e desiderio si fanno musica, danza e parola. Coppie, donne sole, uomini in cerca d'amore esprimono con il tango il proprio bisogno di esistere nella nostalgia dell'amore. I frequentatori della tangheria canteranno e danzeranno la passione del ballo pi� struggente e "diranno le parole della grande letteratura del tango" come un pensiero che solo lo spettatore potr� ascoltare. Il TANGO sar� il vero protagonista che unir�, danzatori, attori e musicisti che eseguiranno tutti i brani dal vivo in una suggestiva ambientazione. |
|
![]() |
Lo spunto dal famosissimo brano di Alan Sorrenti, per la produzione della Compagnia Stabile del Musical, in questo nuovo allestimento. Saranno i FAVOLOSI ANNI '70 e '80 con lo straordinario Maurizio Casagrande, lo sfondo per una storia avvincente, romantica, brillante ed appassionante! Si racconter� un'era, in cui scompaiono le basette per dare spazio a giacche a due bottoni, spalline supersoniche, maniche rimboccate, ciuffi cotonati e libbre di gel! La storia vedr� Maurizio Casagrande con tutto il cast, rivivere il periodo caratterizzato da: "La Febbre del Sabato Sera" la "Musica D'autore" la "Disco Dance Italiana", "DJ Television", "Super Classifica Show" e le tante sigle televisive danzate da Raffaella Carr� e Heather Parisi. Un percorso storico e sociale vissuto con sentimento, musica, mode e televisione, tra una partita di pallone in cortile, una festa in garage, i primi jeans di marca, i mondiali dell'82, la mitica big buble, il cubo di Rubik, lo Yo-yo che si illumina quando sale e scende, le motociclette truccate e tanto altro.
Maggiori informazioni PDF |
|
![]() |
Passione, Scontro, Destino, Amore e Morte, ecco i cinque elementi di questo mito! In scena, 27 PROFESSORI D'ORCHESTRA, 22 ARTISTI TRA CANTANTI, BALLERINI E ATTORI INTERPRETI DELLA PIU' EMOZIONANTE E ROMANTICA STORIA MUSICALE con arrangiamenti jazz, e straordinarie sonorit�. Questa produzione, scaturisce dalla volont� di proporre un "progetto artistico" di grande effetto scenico e musicale. Viene esaltato il dramma, la tensione tra le bande, ed il travolgente amore, rivissuto nella storia di Romeo e Giulietta, che riuscendo a trionfare sulle leggi dell'onore e della vendetta ne ha pagato duramente il prezzo. Lo spettatore sar� trascinato per oltre due ore, senza alcuna caduta di tono tra l'alternarsi di ritmi, di fluidit� musicali diverse, vivaci balletti e forti dialoghi. L'orchestra sar� posizionata sul palco. La scena sar� modellata da mutevoli effetti di luci . Ad esaltare la scena ci saranno scene mobili che daranno vita a numerose ambientazioni. La storia � stata completamente scritta da Daniela Marazita.
Maggiori informazioni PDF |
|
![]() |
Tutti Pazzi per il Musical, racconta di un "REALYTY - COMMEDIA MUSICALE". I 22 giovani artisti, affrontano un provino, ma la prova non sar� semplice, il regista, chieder� agli artisti, di vivere un periodo ininterrotto, di alcune settimane, all'interno del teatro, proprio come in un "reality show, un "Grande Fratello" anche se� non ci saranno telecamere n� premi in denaro. Gli artisti, tra cantanti , attori, ballerini e acrobati, saranno liberi, di vivere il palcoscenico, come luogo di vita oltre che d'esibizione. La sorpresa, � quella di una strana coppia di facchini, alquanto imbranati, che per una strana coincidenza, si troveranno a loro insaputa a condividere questa strana "esperienza", perch� scambiati per attori professionisti. Saranno pertanto, portate in scena, le paure, i dubbi, le emozioni, le angosce che ogni artista vive per la realizzazione di una grande sogno.
Maggiori informazioni PDF |
|
![]() |
"La Puglia Racconta �il Musical !", � il racconto musicale sulle tradizioni popolari ,culturali, turistiche della " Terra di Puglia ". Il Musical, racconta di un breve ma appassionato viaggio in terra di Puglia, attraverso dieci "quadri" volutamente disordinati , come dieci cartoline , dieci foto ricordo di luoghi e tempi che ne danno un'identit� assolutamente unica. Per esaltare ancora di pi� i quadri raccontati , ci sar� una scenografia con un supporto di immagini e filmati, proiettati su schermi . Il racconto � in chiave musicale con inevitabili omissioni e sinceri omaggi ad alcuni personaggi cari a questa terra e alle sue tradizioni. Presentazione di alcuni quadri, che aiuteranno lo spettatore a conoscere la Puglia dalle sue pi� antiche origini . Il percorso scelto dal Regista, vedr� coinvolti, musicisti, ballerini, attori, cantanti, acrobati, vorr� raccontare inoltre : L'incontro dei due mari, Adriatico e Ionio , che confondono le proprie acque con suggestione di suoni e colori. Il ricordo delle forti emigrazioni , "l'Emigrante" che con canti di tradizione colta, raccontano lo strazio di famiglie separate . Domenico Modugno con un medley dei suoi pi� grandi successi. Rodolfo Valentino , che sar� presentato nell'atmosfera del TANGO, autore delle musiche, Astor Piazzola anch'esso di origini pugliesi . Il Barocco Leccese , Vittorio Bodini, racconta come un poeta sa fare . I Cortei con le loro tradizioni popolari , una donna affacciata al suo balcone, aspetta il passaggio della processione il quadro dedicato ai cortei. Ed inoltre, La Disfida di Barletta, Federico II , I Fischietti con le loro particolari forme. La Pizzica Pizzica, il linguaggio di una danza che � festa e che rappresenta, incontro, corteggiamento, sfida, seduzione, possessione al ritmo incalzante delle percussioni. Il musical, � nato per essere un'importante progetto di PROMOZIONE TURISTICA, promuovendo in maniera nuova e con il genere MUSICAL la " Terra di Puglia". |
|